Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare. Cliccando sul tasto OK o proseguendo nella navigazione, si acconsente all'uso dei cookie.
Con il decreto Cura-Italia, varato dal governo, viene ribadito che il Lavoro Agile diventa la regola nella PA per tutta la durata dell’emergenza. Accompagniamo il Cliente in questo percorso, suggerendo una soluzione rapida e flessibile
Con riferimento all'adempimento relativo all'art. 1, comma 32, della Legge n.190/2012, l'ANAC proroga alla data dell'8 febbraio 2021, la precedente scadenza del 31/01/2021, per l'invio della comunicazione via PEC dell'avvenuta pubblicazione del file XML.
Come tutti gli anni, nel "Portale dei dati aperti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione", l'ANAC rende disponibile, il "Registro comunicazioni Art.1 comma 32 L.190/2012", per verificare se la comunicazione di avvenuto adempimento, inviata con PEC dall'Ente entro il 31/01/2021 (e relativa all'Anno 2020), sia stata elaborata correttamente.
All'interno della pagina è possibile consultare l'elenco delle comunicazioni PEC correttamente ricevute, effettuare una ricerca con il Codice Fiscale, Denominazione Ente e controllare la validità della PEC utilizzata per l'invio del modulo.
Per adempiere all’obbligo di pubblicazione dei dati in formato aperto, le Stazioni Appaltanti (SA) devono trasmettere all’Autorità un messaggio di PEC attestante l’avvenuto adempimento e con le seguenti caratteristiche:
Oggetto: LG190/2012 – comunicazione di avvenuto adempimento – <codice fiscale SA> (nota: al posto di <codice fiscale SA> dovrà essere riportato lo stesso codice fiscale indicato nel modulo allegato)
Allegato: Modulo PDF (contenente l'URL di pubblicazione del file XML)
Come predisporre il modulo PDF
Per coloro che hanno attivato il Modulo "ADEMPIMENTO (ex AVCP)"
Accedere all'Area Riservata del proprio Sito Istituzionale;
accedere alla Sezione "ADEMPIMENTO (ex AVCP)";
cliccare su "Elenco anni";
effettuare la validazione del file XML, cliccando sul pulsante arancione e seguendo le istruzioni;
al termine della validazione, tornare in "Elenco anni";
cliccare sul pulsante grigio "Comunicazione AVCP";
copiare il link in azzurro ("Url di pubblicazione del file XML");
cliccare sul link MOD-LG1902012 vers. 1.3 (link rosso); si aprirà la pagina dell'ANAC;
scaricare nel proprio pc il PDF "Modulo per la dichiarazione" (cliccando con il tasto destro e scegliendo la voce di menu salva oggetto/destinazione/link);
IMPORTANTE! L'ANAC precisa che il modulo non dovrà essere aperto con il browser, ma dovrà essere scaricato e successivamente compilato in locale, quindi allegato alla comunicazione via PEC.
Scade il 31 gennaio 2021 il termine per inviare all'Autorità, all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., la PEC attestante l'avvenuto adempimento di pubblicazione dei dati in formato aperto
Obbligo di pubblicazione dei dati in formato aperto, ai sensi dell’art. 1 comma 32 Legge 190/2012, conforme alle disposizioni di cui alla Deliberazione n. 39 del 2 gennaio 2016.
Link di riferimento
Nel sito dell'ANAC sono disponibili tutte le informazioni:
Indicazioni operative per le PA che hanno aderito al Servizio DomosWeb.PA
Gli Enti che dispongono del Software "Adempimento ex AVCP (Legge 190/2012 (art. 1, comma 32)" dovranno procedere nel seguente modo:
duplicare le registrazioni non completate nell'anno 2019, che hanno avuto liquidazioni nel 2020, portandole nell'anno 2020, tramite apposito pulsante [per la duplicazione di una registrazione si veda il Manuale del software adempimento AVCP];
completare il caricamento delle registrazioni del 2020 (CIG, oggetto, scelta del contraente, ecc.);
andare nel menu "Elenco anni" ed effettuare la validazione dell'anno 2020 (cliccando sulla freccia arancione e seguendo le istruzioni);
sempre nella pagina "Elenco anni", cliccare nel foglietto grigio "Comunicazione AVCP";
copiare la URL in azzurro presente nella pagina;
scaricare in locale (fortemente raccomandato) il modulo PDF MOD-LG1902012 1.3 (dal link rosso presente nella pagina, salva oggetto/destinazione con nome);
incollare la URL nel modulo PDF, indicare il Codice Fiscale della Stazione Appaltante;
inviare una PEC a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., allegando il modulo PDF appena compilato;
la PEC deve essere inviata da un indirizzo PEC della SA e deve avere come oggetto la dicitura: “LG190/2012 – comunicazione di avvenuto adempimento – <codice fiscale SA>” dove al posto di <codice fiscale SA> dovrà essere riportato lo stesso codice fiscale indicato nel modulo (vedi Specifiche tecniche ver. 1.3).
IMPORTANTE!
È già possibile inviare la PEC (con anticipo) e continuare ad aggiornare il file XML fino al 31 gennaio 2021.
Occorre indicare URL corretti, che inizino con http://, senza spazi o stringhe aggiuntive. Il protocollo https non è ritenuto corretto (vedi Specifiche tecniche ver. 1.3).
Verificare la correttezza del Codice Fiscale presente nel Sito stituzionale.
Non modificare le registrazioni degli anni precedenti!
Con riferimento all'obbligo di pubblicazione e di trasmissione dei dati riguardanti il 2020, ai sensi dell'art. 1 comma 32 Legge 190/2012 (e secondo quanto indicato nella Deliberazione ANAC n. 39 del 2 gennaio 2016), l'ANAC comunica che rimangono invariate le stesse modalità operative dell'anno scorso.
Sono confermate, pertanto, sia le specifiche tecniche per la comunicazione via PEC dell'avvenuta pubblicazione dei dati, da effettuarsi entro il 31 gennaio 2021, sia quelle per la pubblicazione dei dati (formato XSD).
Sito Istituzionale e App "chiavi in mano", in linea con le recenti normative, cui si debbono attenere le PA, interamente progettati e realizzati da MEM Informatica. Scopri di più...
Next è la prima piattaforma gestionale qualificata Software as a Service AgID concepita per la PA digitale e dedicata a chi governa gli Enti locali di qualunque tipologia e dimensione. Scopri di più...
è la procedura software modulare, progettata e realizzata dalla MEM Informatica, per soddisfare le esigenze di Aziende, Enti Pubblici e Privati che desiderano gestire la propria Flotta Mezzi. Scopri di più...
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.